Archivium, nell’ambito delle celebrazioni per il V° centenario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, ha organizzato il prestigioso evento della mostra personale del Maestro Ulisse Sartini “La Virtù della Bellezza – Omaggio a Leonardo” nella Sagrestia del Bramante in Santa Maria delle Grazie a Milano, sito patrimonio dell’Umanità UNESCO con l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci e i disegni preparatori autografi di Leonardo vicino alla celeberrima opera nel refettorio di Santa Maria delle Grazie.
Olio su Tela 65 X 55
INIZIATIVA |
Ulisse Sartini rende omaggio a Leonardo da Vinci, in occasione dei cinquecento anni dalla morte, con oltre trenta dipinti inediti e altrettanti disegni.
L’esposizione offre un ciclo di dipinti, realizzati nel 2018, ispirati ai capolavori leonardeschi: Monna Lisa, la Madonna dei fusi, l’Annunciata, la Belle Ferronière… Scrive Giovanni Gazzaneo, curatore della mostra: «Le opere rinascono non come copie impossibili dell’originale, ma come ritratti dal vero e opere sacre, che nelle atmosfere, nei tagli di luce, nei gesti delle mani, nei particolari dei panneggi del maestro del Rinascimento trovano una sorgente viva e inesauribile per un nuovo percorso creativo». L’evento si colloca a poca distanza dal Cenacolo e prosegue il dialogo iniziato nel 2016 con la mostra della grande tela di Sartini, dedicata al Mistero eucaristico, ora collocata nel Duomo di Piacenza, e ispirata proprio all’Ultima Cena di Leonardo.
Leonardo con la pittura ci ha donato alcune opere che sono tra le grandi icone della storia dell’arte, entrate a far parte dell’immaginario universale dell’umanità: dal volto della Gioconda al dramma dell’Ultima Cena.