giubileo 2025

Giubileo

GIUBILEO 2025

Il giubileo del 2025 è il secondo del pontificato di Papa Francesco, dopo il Giubileo straordinario della Misericordia. “Dobbiamo tenere accesa la fiaccola della speranza che ci è stata donata, e fare di tutto perché ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto, cuore fiducioso e mente lungimirante”.
Quel cammino verso il giubileo inizia con queste parole del papa, attraverso un percorso di riflessione e di preghiera, alla quale in particolare sarà dedicato l’intero anno 2024

PELLEGRINI DI SPERANZA

Il tema voluto dal Papa per l’anno giubilare 2025 muove dalla constatazione del profondo sconvolgimento che l’epidemia ha portato nell’esistenza di ogni uomo e nel mondo: “Come cristiani abbiamo patito insieme con tutti i fratelli e le sorelle le stesse sofferenze e limitazioni”, ricorda Papa Francesco. “Il prossimo Giubileo potrà favorire molto la ricomposizione di un clima di speranza e di fiducia come segno di una rinnovata rinascita di cui tutti sentiamo l’urgenza”: queste le parole del Papa in una lettera a Mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, incaricato dell’organizzazione dell’evento. Prole rese ancora più vere e pregnanti dopo lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina.

Prenota le Opere del Giubileo

Giubileo

2025

Ulisse Sartini

Giubileo

2025

Alessandro Romano

Opere celebrative del Giubileo 2025

Moderno mecenate, Archivium, promuove la realizzazione di opere di pregio a tiratura limitata, celebrative delle grandi ricorrenze storiche, artistiche e letterarie. Chiama perciò ad esprimersi i più significativi artisti dell’arte contemporanea. Coerentemente a questa mission, Archivium ha voluto commissionare, come già fatto in passato dai Pontefici, due opere che celebrino il Giubileo 2025. Un’opera scultorea è stata realizzata da uno dei più grandi scultori viventi: Alessandro Romano, autore di grandi opere di significato storico e impegno civile, che ha dedicato all’arte sacra una parte importante e significativa della sua attività. L’artista Ulisse Sartini ha, invece, individuato nella figura della Madonna con Bambino il fulcro ed il punto di partenza del cammino di speranza di ciascun uomo e dell’umanità intera, realizzando l’opera Madonna del Giubileo.

 

Ami l'Arte o sei un Collezionista?